top of page
  • LinkedIn
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
Questo corso non è più prenotabile.

ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA -Livello 1

26, 27 Ott - 9, 10 Nov 2024 (30 ore) Medici, Fisioterapisti, studenti medicina/fisioterapia

Terminato
750 euros
Genova (GE)

Descrizione del servizio

DOCENTI Aitor Ruiz de Lara, Juan Carlos Zamorano A CHI E' RIVOLTO IL CORSO? Medici, Fisioterapisti, titolo equipollente, liste speciali ad esaurimento, studenti dell' ultimo anno di medicina o fisioterapia. L'utilizzo sistematico dell'ecografia in ambito di medicina sportiva è in costante crescita in quanto permette, in maniera sicura e non invasiva, di studiare l’anatomia dei tessuti biologici target del trattamento. L’ecografia permette inoltre di ricavare un biofeedback oggettivo sui cambiamenti strutturali in seguito alla somministrazione delle terapie fisiche, come utile complemento alle valutazioni cliniche. OBIETTIVI Dopo la formazione, sarai in grado di: - utilizzare l’hardware e il software dell'ecografo; - identificare le diverse strutture anatomiche (muscolari, articolazioni, tendini, nervi e vasi); - riconoscere le caratteristiche morfologiche peculiari e le relazioni tridimensionali tra di esse. Nella fattispecie, in questo corso si analizzeranno le basi fisiche degli ultrasuoni, le varie modalità ecografiche (in particolare B-Mode ed Eco-Doppler) e l’anatomia ecografica dell'arto superiore e inferiore. Vi sarà una sezione introduttiva dedicata anche alle variazioni strutturali in caso di patologia. CONTENUTI A. PRESENTAZIONE. B. BASI FISICHE DEGLI ULTRASUONI: 1. Nomenclatura ecografica 2. Ottimizzazione immagine ecografica in modalità B. 3. Apparecchiature ecografiche 4. Tipi di immagini 5. Artefatti C. ECOGRAFIA DELL’APPARATO LOCOMOTORE: 1. Anatomia ecografica normale e patologica del muscolo 2. Anatomia ecografica normale e patologica del tendine 3. Anatomia ecografica normale e patologica del legamento 4. Anatomia ecografica normale e patologica della borsa sinoviale 5. Anatomia ecografica normale e patologica dell'osso 6. Anatomia ecografica normale e patologica del nervo 7. Anatomia ecografica normale e patologica vascolare D. ECO-DOPPLER. Esami di emodinamica E. STUDIO ECOGRAFICO DEGLI ARTI SUPERIORI: 1. Ecografia dell'articolazione della spalla 2. Ecografia del braccio 3. Ecografia dell'articolazione del gomito 4. Ecografia dell'avambraccio 5. Ecografia dell'articolazione del polso e della mano F. STUDIO ECOGRAFICO DEGLI ARTI INFERIORI: 1. Ecografia dell'articolazione dell'anca, del bacino e del tronco 2. Ecografia della coscia 3. Ecografia dell'articolazione del ginocchio 4. Ecografia della gamba 5. Ecografia dell'articolazione della caviglia e del piede G. CASI CLINICI: 1. Arto superiore 2. Arto inferiore


Dettagli di contatto

  • Riattiva Srl, Via Enrico Toti, 3, 16033 Lavagna, GE, Italy


Contattaci

SEDE DEI CORSI:

Seminario Arcivescovile "San Luigi Scrosoppi"

Viale Ungheria 20, 33100 Udine (UD), Italia

Clinica Riattiva

Via Enrico Toti 3, 16033 Lavagna (GE), Italia

SEDE LEGALE:

Villaviciosa de Odón, Madrid (Spagna)

-

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

Grazie per averci contattato!

© IAOSMED

bottom of page